Come Analizzare i Competitor sui Social - Guida Pratica

In un panorama digitale sempre più competitivo, capire quali sono le mosse e le strategie dei propri competitor sui social media è fondamentale per affinare la propria strategia. Ma come analizzare i competitor sui social? In questo articolo vogliamo aiutarti ad identificare quali sono i dati da tenere in considerazione e come interpretarli per migliorare la propria presenza online.​

Come Analizzare i Competitor sui Social​: Fare un brainstorming

Inizia dalle basi per capire come analizzare i competitor. Inizia da un brainstorming! Questo step iniziale, troppo spesso sottovalutato, ti aiuta a capire cosa cercare davvero durante l’analisi e ad evitare di perdere troppo tempo.

Carta e penna alla mano (o con una lavagna digitale) e inizia a porti domande mirate come: quali sono i brand che il mio pubblico già conosce o segue? Chi comunica in modo simile al mio? Chi ha successo nella mia stessa nicchia ma con uno stile diverso? Quali contenuti ricordo perché mi hanno colpito davvero?

Prova a coinvolgere anche il tuo team (grafica, copy, customer care) perché potrebbero aiutarti a captare qualcosa che tu non sei riuscito a vedere o ad intuire durante l’analisi iniziale. Un brainstorming ben fatto permette di creare una lista di competitor significativa e di evidenziare subito i primi elementi distintivi da tenere in considerazione, come: tone of voice, strategie visive, frequenza di pubblicazione, community building. È come quando andavi a scuola e prima di imparare qualcosa, creavi la tua mappa concettuale per non perdere nessuna informazione rilevante.

Competitor business e competitor awareness

Quando si parla di analisi competitor social, è importante distinguere tra due categorie che spesso vengono confuse: competitor di business e competitor di awareness.

I competitor business sono le aziende che offrono prodotti o servizi simili ai tuoi, nella stessa fascia di mercato e, spesso, nello stesso territorio. Sono i brand che i tuoi potenziali clienti potrebbero scegliere al posto tuo. Analizzarli ti aiuta a capire come posizionarti meglio in termini di offerta, prezzo, servizio e comunicazione.

I competitor awareness, invece, non offrono necessariamente lo stesso prodotto, ma possono avere il tuo stesso target di riferimento. Un esempio? Se vendi cosmetici naturali, potresti scoprire che alcune pagine molto seguite dal tuo pubblico parlano di benessere, skincare o lifestyle green. Quei canali non sono tuoi competitor diretti, ma influenzano le preferenze del tuo pubblico.

Il nostro consiglio è quello di monitorali entrambi per avere una panoramica completa

Raccolta di Dati

Vediamo insieme quali sono i dati utili da prendere in considerazione durante l’analisi di un competitor social:

  • Tipo di contenuto pubblicato: i tuoi competitor usano foto, video, caroselli, reel o post testuali? Questo ti aiuta a capire cosa prediligono e a confrontarlo con il tuo stile.
  • Frequenza: quante volte pubblicano a settimana? Hanno un calendario regolare oppure comunicano in modo sporadico?
  • Engagement: quante interazioni ricevono? Like, commenti, condivisioni e salvataggi ti danno un’indicazione immediata di quali contenuti coinvolgono di più il pubblico.
  • Tipo di interazioni generate: sono commenti positivi o lamentele? Domande o semplici emoji? Questo ti dice molto sulla relazione tra brand e community.
  • Temi trattati: parlano sempre del prodotto o affrontano anche argomenti laterali, come lifestyle, backstage, contenuti educativi o legati a trend del momento? Questa osservazione è fondamentale per capire come strutturare il tuo piano editoriale in modo originale.
  • Hashtag utilizzati
  • Collaborazioni: se hanno ingaggiato influencer o brand partner
  • Sponsorizzazioni: (soprattutto su Meta e TikTok), e l’eventuale presenza di campagne strutturate (ad esempio, lanci, countdown, challenge).
  • Evoluzione nel tempo: osservare un competitor per due settimane ti aiuta ad avere una panoramica generale della sua strategia, ma monitorarlo per più tempo, può aiutarti ad avere un quadro completo delle sue mosse.​

Strumenti utili per supportare l’analisi competitor social

Osservare i tuoi competitor sui social può iniziare anche da una semplice esplorazione manuale, ma per avere una visione più precisa, serve il supporto di strumenti in grado di raccogliere e interpretare i dati per te. Oggi esistono numerose piattaforme pensate proprio per facilitare l’analisi competitor social, ognuna con funzionalità diverse a seconda delle esigenze.Tradurre l’Analisi in Azione

Se vuoi avere un quadro generico dei profili dei tuoi concorrenti puoi affidarti a strumenti come Metricool, un valido strumento che riesce a confrontare il rendimento dei contenuti tra più account, individuando quali post ottengono più reazioni e quali hashtag portano maggiore visibilità. Se invece vuoi concentrarti sull’interazione tra brand e community, Hootsuite potrebbe essere un ottimo alleato. Oltre alla gestione dei contenuti, infatti, permette di monitorare anche il coinvolgimento del pubblico nel tempo, offrendo insight utili anche sulla customer care.

Esistono poi, piattaforme come SEMrush o SimilarWeb che, seppur nate per l’analisi SEO e traffico web, offrono anche strumenti per capire su quali social i tuoi concorrenti stanno investendo, se stanno spingendo campagne a pagamento e quali keyword o trend stanno sfruttando maggiormente.

Dall’analisi alla strategia

Adesso che abbiamo capito come analizzare i competitor sui social, si passa all’azione… Creare la propria Strategia!

Il primo passo è capire cosa tenere in considerazione, cosa adattare e cosa evitare. Se hai notato che certi formati funzionano molto bene con i competitor del tuo settore, non vuol dire che tu debba copiarli. Piuttosto, chiediti perché funzionano e come puoi adattarli al tuo stile. L’analisi ti serve come trampolino di lancio, ma il resto deve venire da te!

Inizia a definire tutte le priorità. Se i tuoi competitor stanno ottenendo buoni risultati con video brevi o contenuti interattivi, potrebbe essere il momento di testare anche tu quei formati, magari inserendoli nel piano editoriale del prossimo mese. Se noti che nessuno nel tuo settore comunica in modo più empatico, trasparente o “umano”, potresti pensare di essere il primo ad utilizzare questo stile. In questo modo, sfrutti non solo ciò che gli altri fanno, ma soprattutto ciò che non fanno.

La strategia nasce anche da un confronto costante tra quello che vedi fuori e quello che puoi offrire tu, con il tuo brand. Cosa puoi fare meglio? Dove puoi essere più veloce, più originale o semplicemente più vicino alle esigenze del tuo pubblico? L’analisi competitor social diventa così una lente per guardare il mercato, ma anche uno specchio che ti aiuta a osservare più chiaramente te stesso.

A questo punto, puoi costruire o aggiornare la tua strategia social, dando spazio a nuove tipologie di contenuti, rivisitando la frequenza di pubblicazione, modificando il tono di voce, oppure riorganizzando le campagne sponsorizzate. ​

Come Analizzare i Competitor: Conclusione

L’analisi competitor social è il primo step se vuoi comunicare in modo efficiente con il tuo pubblico. Attraverso un’osservazione attenta e l’uso di strumenti adeguati, puoi ottenere preziose informazioni per affinare la tua strategia e distinguerti nel tuo settore. Se non sai da dove iniziare, ti consigliamo di affidarti ad un professionista del settore o meglio ancora, ad un’agenzia di marketing che possa guidarti verso la strada più adatta a te.

Recensioni a 5 stelle Google

Grande professionalità e attenzione al cliente!

Dott.ssa Francesca Lalla

Ottima esperienza, ragazzi disponibili e competenti

Pina Soldano

Ho conosciuto l’agenzia tramite passaparola. Il titolare, Gianluca, ha mostrato fin da subito trasparenza e professionalità. ho commissionato un paio di lavori e sono rimasto molto soddisfatto. Consiglio a tutti, da piccole a grandi imprese.

Michelangelo Fusco, Nebraska

Mi sono affidata ad io comunico per sviluppare il mio sito online di estetica. Oltre ad essere un bellissimo sito, ci è servito tantissimo per gestire meglio la clientela e le prenotazioni

Chiara Calamita

IoComunico ha esattamente tutto quello di cui un’azienda ha bisogno. Personale qualificato e sempre disponibile ad ascoltare le richieste del cliente e sempre pronto a gestire ogni necessità soddisfacendola appieno. È una garanzia di buona riuscita e professionalità. Lo consiglio a chiunque voglia il meglio per la propria attività. 5 stelle sono ancora poche per descrivere la qualità del servizio ricevuto!

Anna Guardascione

Mi sono affidata a loro per uno shooting fotografico e hanno saputo soddisfare tutte le mie esigenze ed aspettative. Non credevo di trovarmi così bene!

Nadia di Tommaso

Un servizio eccellente in tutti i suoi aspetti. Gianluca è una persona professionale e molto competente, sa trovare le giuste soluzioni velocemente e in linea con le esigenze del cliente.
Un piacere lavorare con Io Comunico Agency.

Stefano, Adrien Lastic

Personale esperto pronto ad accogliere ogni richiesta. con loro ho ottenuto davvero ciò che cercavo. il titolare, Gianluca, è un genio. Consigliatissimo!!!!

Francesco De Pescale

Abbiamo conosciuto l’agenzia tramite il passaparola e devo dire che, nonostante fossimo inizialmente scettici, siamo rimasti veramente stupiti e soddisfatti del lavoro ricevuto. Professionalità impeccabile del titolare Gianluca che con creatività e modestia è riuscito ad accogliere le nostre richieste, a consigliarci e a concretizzare l'obiettivo da noi prefissato. Sicuramente ci affideremo senza alcun dubbio a lui per il prossimo progetto.

Nadia Fichera

Esperienza di ottima qualità. Seri e professionali.

Giovanni Pirozzi

Un'agenzia dal personale attento e qualificato e con gran cura del cliente. Che dire, esperienza più che soddisfacente e servizi impeccabili.

Ivan Pica

Mi sono affidato a io comunico per una consulenza sull’apertura di una nuova attività. Mi hanno aiutato in tutto il percorso ad un prezzo davvero moderato e con grande professionalità. Grazie mille, consiglio a tutti

Salvatore Linardi

Li ho contattati per il sito della mia attività. Estremamente competenti e onesti,sia per quanto riguarda il processo costruttivo del sito che per la gestione sul lungo periodo.

Dott. Vittorio Riccio

Serietà e professionalità ! Gianluca ti aiuta a 360° qualunque sia la tua esigenza e richiesta. Consiglio vivamente !

Avv. Marina Buonocore

Società molto seria ed affidabile.
Complimenti.

Raffaele Ricciardi, IPI Immobiliare

Un professionista nel settore della comunicazione digitale. Disponibile h24 creativo e versatile. Definisce strategie digitali misurabili e che catturano l'attenzione dell'utente. Efficace ed efficiente! Per noi è stata la vera svolta, adeguata e conforme alla nuova e moderna ERA digitale! noi comunichiamo con "IO COMUNICO"!

Maria Silvestri, Associazione Genitori Insieme ATS EPS
Sono contenta di aver scelto questa agenzia! Ci sta tanto impegno e professionalità da parte di tutti! ❤️
Ada Riccio

Se hai bisogno di sviluppare una App oppure di creare un sito web con e-commerce allora puoi rivolgerti a Io Comunico Agency. Su mia richiesta il team di Io Comunico ha sviluppato l'App GoToNaviglio (versione sia Android che Apple) che viene scaricata dalle persone che devono raggiungere il mio studio per evitare di perdersi nei meandri del Complesso di Monte Sant'Angelo.

Prof. Daniele Naviglio, Università di Napoli Federico II

Dicono di noi

Una sola cosa è davvero fondamentale nel nostro lavoro di digital marketers: la soddisfazione dei nostri clienti. Se un cliente si ritiene soddisfatto dei nostri servizi, allora vuol dire che il nostro duro lavoro è stato ripagato da una grande soddisfazione. Ringraziamo ogni giorno per la fiducia che continuate a darci, perché grazie ad essa possiamo mettere in campo tutta la nostra esperienza nel meraviglioso mondo del digital marketing e continuare a crescere insieme a voi.

Che tu voglia realizzare un sito web, affidarci la gestione dei Social Media o richiedere semplicemente una consulenza, non esitare a contattarci. Il tuo progetto avrà subito la nostra attenzione e faremo del nostro meglio per raggiungere gli obiettivi che hai scelto e quelli che sceglieremo insieme nel percorso di digitalizzazione.

Il primo passo verso il tuo successo

  • Salita due porte, 26 - Napoli